(17 febbraio – 16 giugno 2013)

BorderlinePresso il Museo d’Arte di Ravenna sarà inaugurata un interessante mostra dedicata agli artisti del XX secolo che fecero della ricerca psicologica una fonte di ispirazione per alcune loro opere, in altri casi le opere stesse vengono realizzate durante i soggiorni dell’artista presso cliniche psichiatriche, opere spesso catalogate come “Arte Pscicopatologica” o “dei Folli”. Categorie che questa esposizione vuole superare riflettendo piuttosto sul termine “borderline” inteso come una condizione critica della modernità e con un percorso diviso in più sezioni: introduzione introspettiva, disagio della realtà, il disagio del corpo, ritratti dell’anima, terza dimensione del mondo quest’ultima dedicata alla scultura. Tra gli artisti in mostra ricordiamo Bacon, Dubuffet, Basquiat, Tancredi, Chaissac, Wols e il gruppo Art brut.

Link ufficale:

Museo d’Arte – Ravenna