(11 ottobre 2012 – 27 gennaio 2013)

La voglia di modificare le immagini della fotocamera, è vecchia quanto la fotografia stessa, solo i metodi sono cambiati. Quasi ogni tipo di manipolazione che oggi associamo alla fotografia digitale è stata anche parte del medium pre-digitale, come lisciare le rughe, dimagrire il girovita, aggiungere una persona in una scena (o la sua rimozione), il tutto per creare eventi mai accaduti.

Questa mostra ripercorre la storia internazionale della fotografia manipolata dal 1840 a gli anni  ’90 del Novecento, quando il computer sostituisce le tecniche manuali. La maggior parte delle 200 immagini in mostra sono state modificate sul negativo, con la tecnica del fotomontaggio. Nel corso degli ultimi due decenni, la tecnologia digitale ci ha reso tutti più consapevoli della malleabilità dell’immagine fotografica, e molti lamentano una perdita di fiducia nella testimonianza della fotocamera. Il risultato  tuttavia, è una nuova prospettiva sulla storia del mezzo e del suo complesso rapporto con la verità visiva.

Link uffciale:
The Metropolitan Museum of Art – New York