(8 luglio –15 novembre 2015)

Bas. S. Lorenzo, MichelangeloLa facciata della Basilica di San Lorenzo è ancora oggi incompleta e la mostra organizzata presso il Museo di Casa Buonarroti preenta al pubblico i disegni e il modellino ligneeo che il maestro toscano realizza per l’edificio sacro. Il Vasari racconta che al concorso indetto nel 1515 da papa Leone X vi parteciparono tra i più grandi artisti dell’epoca tra cui: Baccio d’Agnolo, Antonio da Sangallo il Vecchio (forse il fratello Giuliano), Andrea e Jacopo Sansovino, Raffaello e Michelangelo che poi risultò unico vincitore della gara. Il progetto non venne mai realizzato per volontà del pontefice, nella prima metà del ‘700 l’Elettrice Palatina Anna Maria Luisa erede dei Medici commissionò alcuni progetti, altri furono realizzati da Pasquale Poccianti a metà dell’Ottocento ma nessuno mai venne messo in opera. Altri tentativi di dare un volto alla basilica furono ideati agli inizi del secolo scorso ma senza nessun successo. La mostra così allestita permette ai visitatori di indagare e scoprire la storia controversa di uno degli edifici più significati del capoluogo toscano.

Link ufficiale:

Casa Buonarroti – Firenze