(11 ottobre 2014 – 18 gennaio 2015)
Hans Memling
Hans Memling, “Trittico della vanità terrena e della salvezza divina”, 1485 circa Olio su tavola, (scomparti laterali) Strasburgo, Musée des Beaux-Arts

Da pochi giorni è stata inaugurata un importante mostra personale dedicata al grande pittore fiammingo Hans Memling (1435-1494), artista cruciale del Rinascimento europeo che fù fonte di studio da parte degli artisti italiani, il percorso espositivo suddiviso in sette sezione permetterà ai visitatori la possibilità di comprendere meglio l’importanza della pittura di Memling anche attraverso il confronto con le opere del suo maestro Rogier van del Weyden (1399-1464) e di altri suoi contemporanei.

Link ufficiale:

Scuderie del Quirinale – Roma