(8 dicembre 2012 – 6 gennaio 2013)

E’ prevista per oggi l’inaugurazione della mostra “Salvati dal terremoto – Dipinti e sculture dai centri storici  tra Bologna e Ferrara” presso Palazzo Fava a Bologna, per attirare l’attenzione del pubblico sulla gravità della condizione degli edifici lesionati e sul rischio di perdere testimonianze storiche fondamentali per le diverse comunità civiche. Verranno esposte opere molto importati della scuola bolognese dal Cinquecento al Settecento. Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici  dell’Emilia Romagna e Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, la mostra è a cura di Luigi Ficacci e Angelo Mazza ed è accompagnata da una pubblicazione curata da Graziano Campanini, Angelo Mazza ed Elena Rossoni, edita da Bononia University Press.

“Salvati  dal terremoto dipinti e sculture dai centri storici tra Bologna e Ferrara”, dall’8 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013 Da martedì a domenica dalle ore 10 alle 19 Chiuso il lunedì e il 25 dicembre 2012

Link ufficiale:

Genus Bononiae
Pinacoteca Nazionale di Bologna