(18 dicembre 2016 – 5 marzo 2017)
Link ufficiali:
Museo Archeologico Nazionale – Ferrara
Testata online dedicata alla Storia delle Arti Visive dal Settembre 2011
Il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara attualmente ospita la mostra “Spina dei capolavori” dove sono presentati al pubblico i reperti più importanti rinvenuti presso la necropoli etrusca di Spina, situata nelle vicinanza della città di Comacchio. I reperti sono databili tra il VI e IV secolo a.C. e si compongono di corredi funerari e servizi per il rito del simposio che sveleranno i segreti e i miti della cultura etrusca, lasciando intuire la forte influenza del mondo ellenistico sull’arte e sui costumi della popolazione italica. Tra le opere più importanti segnaliamo il “Cratere del Pittore di Chicago” e il “Kelebe a figure rosse con Minotauro”, alcuni di questi reperti sono visibili in 3D sul portale del Museo e sul sito 3D Virtual Museum.
Museo Archeologico Nazionale – Ferrara