E’ attualmente in corso un’ importante mostra dedicata al pittore veneto Vittòre Carpaccio (1465-1525) progettata da Giandomenico Romanelli ed allestita nelle sale del Palazzo Sarcinelli a Conegliano in provincia di Treviso. Dell’artista l’esposizione comprende gran parte dei suoi capolavori realizzati tra il 1515 e il 1525 anno della sua scomparsa, sono proprio gli anni in cui a Venezia si assiste alla crescita della fama di Tiziano portatore di una nuova maniera inaugurata da Leonardo, Raffaello e Michelangelo, maniera a cui il Carpaccio non aderì del tutto mantendo sempre un suo stile personale fedele al gusto estetico degli artisti del primo rinascimento, saranno inoltre presenti anche opere del figlio Benedetto.