
Dall’affermarsi della Maniera Moderna alla nascita del Barocco.
All’interno di questa galleria sono state raccolte le opere di maggior rilevanza per lo studio della Storia dell’Arte Moderna. Il percorso cronologico ha inizio con gli artisti che contribuirono al superamento dei canoni estetici rinascimentali sino all’affermarsi dei grandi maestri del ‘500, e degli esponenti della scuola romana, che messi in fuga dal Sacco di Roma del 1527 ad opera delle truppe imperiali di Carlo V, svilupparono nuove forme di linguaggio figurativo, come il Manierismo.
1
/
7


The Birthday of Rome - Uncut

Cocktails with a Curator: Sangallo's "St. John Baptizing"

Restauro Minerva - Lavinia Fontana (pt.1)

GUIDO RENI alla Pinacoteca di Bologna

Rubens - Kraft der Verwandlung - Kunsthistorisches Museum Wien

Diego Velazquez - Il pittore dei pittori

Bernini, Apollo and Daphne

la Galleria Borghese a Roma vista da P.Daverio e C.Strinati

Pittori del XV°Sec. Giorgione

Gentileschi, Orazio/Artemisia padre e hija (1563/1593-1639/1654) Pisa/Roma - Fantasía (Telemann)
1
/
7
