
Dai maestri del Quattrocento alla prima metà del Cinquecento.
All’interno di questa galleria sono state raccolte le opere di maggior rilevanza per lo studio della Storia dell’Arte del Rinascimento. Il percorso cronologico ha inizio con le opere degli artisti che contribuirono al superamento dei canoni estetici medievali (Donatello, Piero della Francesca, Masaccio, Masolino, ecc.) e si conclude con l’affermarsi dei grandi maestri toscani (Leonardo, Michelangelo, Raffaello, ecc.).
1
/
9


Beauty is not the point: Donatello's Mary Magdalene

Why does this lady have a fly on her head? | National Gallery

Viaggio in Italia nel Patrimonio Unesco: monumenti paleocristiani di Ravenna

100 opere tornano a casa - Da Galleria Borghese e Brera al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

Albrecht Dürer's travels through his own words and sketches | National Gallery

Musei italiani. An International Speech - Parco archeologico di Sibari

The Last Judgment, Carl Brandon Strehlke

3D Scans at San Marco for the Hagios Polyeuktos Church reconstruction (and Tetrarchs for Capitol)

Cocktails with a Curator: Bertoldo's "Pazzi Conspiracy" Medal

Raffaello 1520 - 2020
1
/
9
